La Verità Sulla Crisi del ’29

Di Lawrence Reed

Un saggio che sfata il mito dell’intervento statale come soluzione alla Grande Depressione e traccia il ruolo dello Stato in questa leggendaria catastrofe.

7 quadrato 1024

Cosa imparerai leggendo questo libro

La Vera Storia della Grande Depressione

Tutti conosciamo la versione “ufficiale” della Grande Depressione iniziata nel 1929, con il famoso crack della borsa, quel temibile giorno passato alla storia come Martedì nero.

Fino ad oggi è considerata la più grande crisi economica e finanziaria mai avvenuta al mondo. La vita di centinaia di milioni di persone è stata sconvolta ed è cambiata per sempre.

Personaggi come Winston Churchill persero tutta la loro ricchezza nel giro di poche settimane.

Le Vere Cause della Crisi

Per decenni abbiamo letto sempre le stesse spiegazioni sui “veri colpevoli” della crisi.

Cosa penseresti se scoprissi che tutte le spiegazioni su questo evento sono state distorte?

In questo libro, verrai accompagnato dal presidente emerito della FEE (Foundation for Economic Education) Lawrence W. Reed, alla ricerca della “scatola nera” sulla crisi del ’29.

Passo dopo passo metterai in dubbio tutte le tue sicurezze sul più grande mito del XX secolo:

Il capitalismo e il libero mercato come colpevoli della crisi.

Secondo Reed, la realtà economico-sociale non è una fiaba e non c’è nessun principe sul cavallo bianco che possa impugnare le redini dell’economia e salvarla attraverso lo Stato… nemmeno il presidente Franklin Delano Roosevelt.

L’eroe che ci hanno sempre presentato è nella realtà il “cattivo” della storia.

7 quadrato 1024

Sei pronto a leggere il tuo libro?

Se ci lasci il tuo indirizzo mail, ti invieremo il libro in formato digitale e altre e-mail per aiutarti a conoscere il liberalismo, aggiornandoti sulle nostre attività e sui nuovi libri che pubblicheremo. Potrai disiscriverti quando vorrai dalla newsletter.

Cliccando su "Scarica il libro" accetti la Privacy Policy.