Istituto Liberale

Siamo il più grande club
di liberali in Italia

La nostra missione è diffondere il liberalismo
senza compromessi con la politica,
dalle libertà individuali al libero mercato.

manifestazione.webp
grigliata 2020
milano-2020.jpeg

Chi Siamo

L’Istituto Liberale è un faro che diffonde la luce del Liberalismo

Siamo una associazione culturale.

Non siamo un partito politico, non intendiamo diventarlo e non siamo legati a nessun movimento politico.

Crediamo che per cambiare un Paese si debba cambiarne prima la cultura – e i politici questo non lo possono fare.

Non riceviamo fondi statali, bensì portiamo avanti la libertà grazie ai contributi dei nostri volontari e simpatizzanti, che condividono la nostra passione.

Questo è ciò in cui crediamo:

La Nostra Storia

Dal tavolo di un pub alla più seguita associazione liberale

L’Istituto Liberale non è nato in giacca e cravatta. Prima di illuminare il liberalismo italiano, era un club di giovani ribelli, un blog anticonformista, un urlo soffocato nel deserto statalista.

Aprile 2016, Torino.
Apre l'associazione “L’Individualista Feroce”. Un nome, un programma: svegliare i giovani dal coma intellettuale e armarli con le idee affilate di libertà.
Primavera 2017, Torino.
Al tavolo di un pub si trovano diversi liberali delusi dalla politica. Basta muri, si punta al web. Tra aforismi di Thatcher e curve di Laffer scarabocchiate su un tovagliolo, scocca la scintilla: un’Italia liberale è possibile.
Febbraio 2019, Milano.
Dieci regioni, un canale YouTube, un evento nazionale a Milano che unisce centinaia di giovani voci.
Estate 2019, Torino.
Nasce l'Istituto Liberale: non più un blog arrabbiato, ma una istituzione che diventa la casa di tutti i liberali in Italia.
Autunno 2019, Milano.
Il primo evento dell'Istituto Liberale è una manifestazione per Hong Kong. La più grande d'Europa. Centinaia di cinesi spediti dal regime comunista per zittirci.
Marzo 2020, Italia.
Pubblichiamo libri, apriamo club di studio, lanciamo corsi online. La cultura liberale non è più una voce nel deserto: è un megafono contro l'esplosione dello statalismo.
Maggio 2024, Madrid, Spagna.
Vinciamo il Think Tank Shark Tank organizzato da Atlas Network col progetto “Economia nelle Scuole”. Portiamo il mercato in classe, un antidoto alla propaganda statalista che avvelena i ragazzi delle scuole superiori.
Oggi.
20+ libri, 100 video, 1000 articoli. Decine di migliaia di lettori ogni giorno, non più soli in questa cultura statalista.
0

Compromessi sui valori

Ci dedichiamo alla cultura e alle idee e non le sacrificheremo per alcun ritorno politico.

0

La Nostra Visione

Sappiamo in che direzione vogliamo che l'Italia vada: verso la Libertà.

0

Valori Immortali

Vita, Libertà e Proprietà. Qualcuno in America diceva invece "Ricerca della Felicità".

La nostra missione è diffondere le idee
del Liberalismo ed essere la casa
di tutti i liberali.

Dai liberali classici ai libertari, dai conservatori agli anarchici: chiunque sposi le idee di libertà è benvenuto fra noi.

IL Direttivo

Alessio Cotroneo

Presidente

Pietro Lombardi

Vicepresidente

Alessandro Pala

Segretario

Aurora Pezzuto

Direttore delle Relazioni

Giovanni Frulio

Tesoriere

Raffaele Claudio Aliberti

Caporedattore

Sai Già che Tipo di Liberale sei?